ERACLITO: Eraclito di Efeso è stato un filosofo greco antico, uno dei maggiori pensatori presocratici. Il suo pensiero risulta particolarmente difficile da comprendere ed è stato interpretato nei modi più diversi a causa del suo stile oracolare e della frammentarietà nella quale ci è giunta la sua opera. Per Eraclito nel mondo non c'è nulla che sia in uno stato di quiete(costante movimento).
domenica 22 novembre 2020
Eraclito
Empedocle, Anassagora e Democrito
Empedocle:grande filosofo greco nacque nel 462 circa; si atteggiò a profeta e a taumaturgo; come medico (è ritenuto il fondatore della scuola medica siciliana) pare sua la scoperta del labirinto dell'orecchio interno; e fu forse maestro di Gorgia l'oratore. E Timeo dice che fu allievo di Pitagora.
Anassagora: nato a Clazomene intorno al 500 a.C si trasferisce ad Atene dove vive per moltissimi anni. Fu maestro e amico di Pericle e tenne pubbliche lezioni che furono ascoltate anche da Ippocrate di Cos, Socrate e Tucidide. Accusato di empietà, probabilmente dai nemici di Pericle, per la sua mentalità scientifica, fu cacciato da Atene e si rifugiò a Lampsaco dove morì intorno al 428 a.C.
Democrito: nacque ad Abdera, in Trancia, nel 460 a.C. Fu allievo di Leucippo (filosofo fi Mileto), e contemporaneo di Socrate e di Ippocrate.
Bellezza
La bellezza è un concetto astratto legato all'insieme delle qualità, percepite tramite i cinque sensi , che suscitano sensazioni ...
-
I Sofisti possono essere considerati i primi insegnanti a pagamento della storia. Con i Sofisti l'esercizio del sapere - inteso, come v...
-
Nasce ad Atene nel 427 a.C da una famiglia aristocratica, che vanta la discendenza del re Codro, l'ultimo leggendario sovrano di At...